TERRAMAR - Antologia di Calabria


LA NASCITA E LO SCOPO
TERRAMAR nasce dal desiderio di raccontare questa terra fatta di contrasti e che oggi più che mai ha bisogno del nostro orgoglio! L’orgoglio di essere calabresi e l’orgoglio di condirvene l’anima e la storia.
TERRAMAR è un progetto culturale. E’ contemporaneamente un brand ed una bandiera. E’ un brand perché verrà inizialmente diffuso attraverso l’applicazione del logo su gadgets, felpe e t-shirts e che un giorno potrebbe estendersi a prodotti made in Calabria; ma TERRAMAR è soprattutto una bandiera, perchè il sogno è quello di rendere questo progetto una fonte d’ispirazione per creare un sentimento di comunità più profondo.
TERRAMAR è anche un’Antologia di Calabria, cioè una raccolta dei racconti più belli e delle esperienze più fruttifere di questa regione.
TERRAMAR sarà un grande libro incompiuto, perché ognuno di noi avrà sempre la possibilità di scrivere una pagina nuova.
TERRAMAR è dedicato, prima di tutto, al mio paese natale, Cotronei in provincia di Crotone. Rendere Cotronei protagonista di questa storia significa realizzare un Festival di musica, arte e cultura che celebri i princìpi di TERRAMAR, un momento di condivisione e aggregazione, un’occasione di partecipazione, un evento che sarà il risultato di impegno e coraggio.
L’ASSOCIAZIONE TERRAMAR – ANTOLOGIA DI CALABRIA
I princìpi alla base di TERRAMAR si sono progressivamente strutturati nel corso dei mesi attraverso l’impegno e la cooperazione feconda con la mia compagna Maria Chiara Valacchi e con Francesco Coriale, amico e musicista. L’idea di creare l’associazione, e successivamente di organizzare un Festival culturale e musicale, è certamente frutto dell’intuito della mia compagna, che ha immaginato il canale attraverso il quale veicolare i contenuti del progetto TERRAMAR.
Così, nel maggio 2019, nasce l’associazione TERRAMAR – Antologia di Calabria. Sono sette i fondatori che hanno sottoscritto l’atto costitutivo e lo statuto della giovane associazione: Riccardo Pariano, Maria Chiara Valacchi, Francesco Coriale, Luigi Sacco, Alfonso Papaleo, Angelantonio Pariano, mio fratello, e Serafina Belcastro, mia madre.
Il nostro desiderio è quello di risvegliare e celebrare la vita di comunità. Secondo noi, i paesi rappresentano la culla della memoria di un popolo e chi li abita è chiamato ad affrontare la sfida più grande: da un lato, abbracciare il progresso attraverso l’esplorazione e l’informazione e, dall’altro, custodire e trasmettere il bagaglio di tradizioni e folklore. E’ nel desiderio di mettere in comunicazione queste due anime che arde lo spirito di TERRAMAR – Antologia di Calabria. Come in un’antologia, TERRAMAR punta a raccogliere e mostrare le più belle e significative esperienze della musica, dell’arte, della cultura e, in generale, dell’attività creativa del popolo calabrese.
Come le due anime di cui sopra, TERRAMAR ha un’essenza duale: terra e mare, banda verde e banda azzurra, bronzo A e bronzo B, uno sguardo verso Oriente ed uno verso Occidente. Questa dualità è, secondo noi, la metafora della Calabria, quella terra al centro del Mediterraneo, il mare dei primi esploratori e il luogo da dove l’uomo ha iniziato il suo grande viaggio…

Sostieni anche tu i nostri valori con una donazione libera.
Contatti
- Piazza Indipendenza 2, 88836 Cotronei (KR)
- +39 3386924847
- info@terramarcalabria.it